La
cooperativa sociale Le Ali della Vita opera nel settore della
raccolta
rifiuti
a Catania,
nel resto della Sicilia e in Calabria. Si rivolge ad enti pubblici e
ad aziende private. Svolge
tutte le attività dell’intero ciclo di gestione rifiuti: dalla
raccolta, al trasporto fino allo smaltimento, garantendo il massimo
dell’efficienza su tutti i servizi offerti. Attraverso
un sistema integrato fra i servizi e gli impianti di conferimento a
disposizione, l’azienda svolge un’ampia gamma di prestazioni
quali la raccolta dei rifiuti, il trasporto e il conferimento in
discarica, nonché la gestione della pulizia industriale di centri
commerciali o di aziende e servizi di facchinaggio.
Inoltre, si
occupa anche di noleggio cassoni, gestione dei carrelli nei centri
commerciali. Il
proprio parco mezzi è costituito da: camion scarrabili, auto
compattatori, furgoni Daily, compattatori scarrabili elettrici e da
oltre un centinaio di cassoni destinati al noleggio. Il
grande valore aggiunto dell’attività, è dato dalla presenza dei
quindici dipendenti che svolgono il loro lavoro con grande serietà e
professionalità.
Grazie
ai numerosi cassoni a disposizione, l’attività di raccolta
rifiuti a
Catania
permette
di offrire alla propria clientela il servizio più adeguato alle
proprie esigenze e di operare non solo all’interno del territorio
siciliano ma anche in quello limitrofo calabrese. Ogni
automezzo è sottoposto a severi controlli periodici, per verificarne
le condizioni di tenuta di strada e assicurare così il buon
funzionamento di tutte le componenti.
Le
numerose collaborazioni con enti, aziende e ditte private hanno
permesso negli anni di acquisire una grande competenza e capacità di
organizzazione lavorativa, facendo sì che la cooperativa diventasse
una grande realtà dinamica del territorio. La
diversificazione dei servizi offerti dalla cooperativa per la
raccolta
rifiuti a
Catania
è frutto di investimenti orientati tanto all’ampliamento del parco
automezzi, dotato di veicoli moderni e altamente funzionali, quanto
alla formazione del personale. Infatti, quest’ultimo viene
periodicamente indirizzato alla partecipazione di corsi di formazione
e di aggiornamento previsti dalla legge.
La
cortesia e la professionalità messa a disposizione della propria
clientela permette di ottenere dei preventivi di spesa gratuiti e
personalizzati ad ogni esigenza. Inoltre,
il personale è a completa disposizione per ogni tipologia di
necessità, sia di carattere organizzativo che tecnico. Dopo
aver acquisito le informazioni necessarie inerenti il noleggio dei
cassoni o per gli interventi di loro competenza e, dopo aver
perfezionato i relativi termini contrattuali, la cooperativa è
pronta ad intervenire tempestivamente nei luoghi indicati,
assicurando un lavoro meticoloso e puntuale in ogni fase del
processo.
L’azienda
è a disposizione della clientela per il noleggio di cassoni
scarrabili, progettati e messi a punto per la raccolta e stoccaggio
di rifiuti. Tali cassoni proposti variano nel materiale, nella forma
e nelle dimensioni in base alle specifiche tipologie di rifiuti che
conterranno.I
macchinari utilizzabili possono essere privi o provvisti di
compattatori ed essere adoperati da qualsiasi ditta per differenti
necessità.
La cooperativa si rivolge ad imprese edili che di solito
richiedono tali mezzi per la raccolta del materiale di scarto, oppure
ad altre aziende per la raccolta dei cartoni e dei rifiuti. L’intento
della cooperativa raccolta
rifiuti di
Catania
è di accrescere la soddisfazione della propria clientela,
sviluppando un’ampia affidabilità ed efficienza dei servizi e
agendo sempre nel pieno rispetto dell’ambiente.